Stampa Fine Art/Glicèe

 

Quadri su

Quadri in Piuma

 

La lastra piuma è un pannello sandwich con superfici in PVC ed un interno polistirolo espanso spesso 10, 15 e 20 mm.

 

Quadri in Forex

 

La stampa fotografica alta qualità verrà montata su forex un materiale plastico costituito di PVC espanso spesso 3 e 5 mm.

 

Quadri in Alluminio - Dibond

 

La lastra Dibond da 3 mm è composta da due lamine in alluminio verniciato con all’interno uno strato di materiale sintetico.

 

Quadri in Forex

 

Retroplexiglass è una stampa su carta fotografica fine art tra alluminio spesso 1 mm o dibond spesso 3mm e plexiglass da 3 mm.

 

Certificato di Autenticità Hahnemühle

Hologram System

Il certificato Hahnemühle di autenticità è stato ideato per proteggere la sicurezza e l’esclusività delle edizioni limitate di opere e riproduzioni, per ridurre il rischio di contraffazione. Ogni certificato possiede un numero seriale già impresso a ologramma. Il certificato può essere personalizzato stampando sullo stesso: la descrizione dell’opera, il nome dell’artista, il numero di edizione e la data, attraverso stampanti inkjet, laser, thermal transfer o stampa offset. Un identico numero seriale a ologramma è fornito per essere fissato direttamente sull’opera stessa, solitamente sul retro. Questa combinazione assicura che il certificato di autenticità sia direttamente collegato ad una particolare opera d’arte.

Qual'è il nostro punto di forza

Nel nostro negozio di fotografia e stampa, accogliamo ogni cliente con disponibilità, ascoltando le sue esigenze per offrire un servizio su misura, che unisca qualità tecnica e sensibilità artistica. 

Il nuovo set di 12 inchiostri a pigmento Epson UltraChrome con tecnologia K3 offre una gamma cromatica molto più ampia, rendendo l’erba e le foglie più vivaci, i tramonti più luminosi e la carnagione più uniforme. Gli inchiostri abbinati a supporti di qualità regalano all’opera una durevolezza nel tempo.

Ogni file in arrivo viene controllato tecnicamente per verificare l’effettiva resa di stampa. Nel caso in cui il file non fosse idoneo, il cliente sarà subito avvertito. Inoltre, mettiamo a punto i valori cromatici, eventuali ritocchi ed ingrandimenti fino ad arrivare alla misura desiderata.

Consegne rapide, senza compromessi sulla qualità per aiutarti a rispettare le tue scadenze.


Domande frequenti

1Fino a che formato riuscite a stampare?
Il plotter Epson Stylus Pro 9900 arriva ad una luce di stampa di 110 cm x la lunghezza che si desidera.
2Stampate anche semplici file?
Si realizziamo anche file da Word, Excel, Acrobat, Pages, Powerpoint.
3Se porto una o più foto voi cosa fate?
Noi possiamo realizzare dalla stampa 10x15 fino alla stampa della carta da parati, possiamo realizzare una composizione fotografica e fare un pannello, possiamo stampare la/e foto su tela, fare un calendario e tante altre idee personalizzabili ad hoc.
4Cos'è un file vettoriale?
I file vettoriali si prestano per la realizzazione di soggetti di tipo grafico: loghi, schemi, illustrazioni. Sono file composti da tracciati e dunque si possono ingrandire molto senza alcuna perdita di qualità o aumento di peso. I formati dei file sono .eps, .pdf, .ai. I testi dovranno essere trasformati in tracciati con crea contorno dal menu testo. Possono sempre essere trasformate in raster senza alcuna perdita di dettaglio, ma non è vero il contrario.
5Come portare il file per la stampa delle vetrofanie?
Il file dovrà essere un vettoriale .eps da programmi come illustrator in scala 1:1. I font dovranno essere incorporati nel pdf o convertiti in curve/tracciati. Il formato del file dovrà essere un .eps, .pdf, .ai.
6Come portare il file per la stampa?
FORMATO DEL FILE
Il file dovrà essere fornito nel formato di stampa reale in scala 1:1. Il file va fornito nel formato TIF se avete altri formati come JPG massima qualità, PDF, EPS.

FONT
I font dovranno essere incorporati nel pdf o convertiti in curve/tracciati. La misura minima del carattere dovrà essere 6pt al di sotto non garantiamo la perfetta riproducibilità in stampa.

RISOLUZIONE DEL FILE
La risoluzione di stampa ottimale è di 300 dpi con il file a grandezza di stampa. Dato che non sempre si riesce ad avere un’ottima risoluzione inviatecela comunque così valuteremo noi la dimensione e carta migliore.

ProPhoto RGB, Adobe RGB o sRGB?
Il file dovrà essere fornito in RGB e per gli spazi colore consigliamo di lavorare con Adobe RGB, ma se avete utilizzato lo spazio colore sRGB non preoccupatevi perché le vostre immagini risulteranno impeccabili. Forniteci i file nello spazio colore che avete utilizzato in fase di elaborazione dell’immagine e non effettuate nessuna conversione.

ABBONDANZA
il file dovrà essere fornita in scala reale e cioè nella misura che lo si desidera stampare. Non occorre nessuna abbondanza e non occorrono crocini di registro. Va lasciata un’abbondanza di 5mm SOLO se il file è fronte/retro ma senza crocini di registro.

DISTANZA DEL TESTO
La distanza dei testi dalla linea di taglio e cioè dal bordo della stampa dovrà essere minimo di 5 mm. Per i biglietti da visita principalmente.

IMPORTANTE: Prima di essere inviati in stampa i file sono sottoposti ad una valutazione preventiva per verificare che rispettino tutti i parametri per ottenere una stampa di ottima qualità. In caso di problemi l’autore verrà preventivamente contattato.


Dicono di noi

  • Sophie
    Ciao Alessandra & Andrea grazie per tutto il vostro lavoro. Molto apprezzato perché sento che ci mettete il cuore. I vostri suggerimenti sono sempre apprezzati.
    Sophie
  • Nicoletta Bruno
    Alessandra ci ha aiutato a sviluppare l'idea per il nostro tableau di nozze ed il risultato è stato strepitoso, ben sopra le mie aspettative. Ci ha, inoltre, aiutato a realizzare e stampare i segnaposto e dei libretti con le biografie dei personaggi nel tableau (il tema erano "hacker" o comunque personalità rilevanti per il settore). Sono estremamente felice e grata per la professionalità e gentilezza dimostrata.
    Nicoletta Bruno